Allontanamentopiccioni.it - torna alla home page
Strategie anti piccione
Modalità di servizio
81/08 (ex 626/94) Igiene in azienda
Conoscere i piccioni
Parla con noi


Aree geografiche di intervento
Prestiamo servizio di allontanamento piccioni in tutto il nord Italia, nel dettaglio le provincie già servite sono:

Valle d'Aosta - Piemonte
Aosta, Verbano-Cusio-Ossola, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli Lombardia
Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Pavia, Sondrio, Varese.
Veneto
Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza.
Friuli Venezia Giulia
Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine.
Trentino Alto Adige
Bolzano, Trento.
Liguria
La Spezia, Genova, Imperia, Savona.
Emilia Romagna

Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia, Rimini.


Chiedete ora un preventivo

allontanamentopiccioni.it
 

Interventi di allontanamento dei piccioni

1. Pianificazione della strategia di allontanamento
Il nostro Servizio Tecnico è in grado di pianificare la più vantaggiosa strategia di allontanamento dei piccioni attraverso uno studio scrupoloso del fabbricato da proteggere.
Tutte le parti dell'edificio vengono stimate in relazione al tipo di frequentazione da parte dei volatili: infatti, per varie ragioni, i piccioni preferiscono alcuni posatoi e potrebbero essere determinati a ritornarvi anche dopo l'intervento.
Attraverso un monitoraggio ambientale definiamo il numero di piccioni con l'intento di stimare il tipo di "pressione" e di presenza dei volatili: tutto ciò consente di evitare spiacevoli fallimenti. I sistemi impiegati dovranno rispondere a criteri economici ed essere in grado di impedire una possibile reinfestazione.
L'abilità tecnica dei nostri progettisti considera gli aspetti derivanti dall'applicazione di un sistema antipiccione e predispone l'estensione dell'impianto: i volatili reagiscono allo smarrimento iniziale per la sottrazione dei posatoi tradizionali invadendo posizioni mai occupate prima.

2. Operazioni di riqualificazione ambientale.
La strategia di lotta contro volatili molesti prevede il ripristino delle iniziali condizioni ambientali e la rimozione del degrado conseguente alla colonizzazione dei piccioni.
Il riequilibrio dell'ambiente costituisce il fondamento di tutto il progetto: dovrà essere condotta una efficace pulizia con asportazione del guano, una accurata disinfezione e disinfestazione delle superfici.
Il programma di ripristino ambientale è reso possibile e totalmente sicuro dall'ausilio di aspiratori perfezionati nel trattenere le polveri, evitando di disperdere nell'ambiente patologie e pericolosi parassiti ospiti dei volatili.
Le operazioni di disinfezione e disinfestazione vengono condotte sulle superfici dei fabbricati e negli ambienti interni interessati dalla colonizzazione, utilizzando soluzioni finalizzate.

3. Applicazione dei sistemi di dissuasione
Tecnici specializzati collocano i sistemi di dissuasione secondo il Piano di Lavoro elaborato.
L'adozione di sistemi dotati di flessibilità consente di modellare ogni elemento alle caratteristiche strutturali del fabbricato, ponendo particolare cura per ogni particolare e massima attenzione al fissaggio.

4. Controllo e collaudo del metodo integrato applicato.
Al termine dei lavori avviene il collaudo degli impianti per assicurare il corretto funzionamento e la solidità dei fissaggi. Per alcuni giorni l'area interessata all'applicazione del metodo integrato è sottoposta a un monitoraggio per stabilire i comportamenti della popolazione aviaria target.
Quest'ultima azione di controllo consente di riscontrare i comportamenti degli esemplari più intraprendenti appartenenti alle colonie allontanate.

5. La sicurezza del cantiere.
Eurogreen garantisce l'applicazione di un elevato standard di sicurezza dei cantieri di lavoro: è nostro obiettivo conseguire entro il 2004 la certificazione per la sicurezza aziendale.
L'esclusivo impegno di Eurogreen verso la sicurezza è per i nostri clienti garanzia di corretta esecuzione dei lavori e rispetto verso la salute dell'uomo.
Percependo il reale rischio biologico conseguente dai rifiuti derivanti dalle piccionaie e dai posatoi, ogni fase di lavoro viene preventivamente organizzata per l'applicazione della migliore procedura per il trattamento dei materiali inquinanti (guano).
Il guano ed i rifiuti dei piccioni non possono essere riposti nei contenitori per i rifiuti solidi urbani, ma devono essere smaltiti secondo il D.Lgs. 22/97 e successive modifiche.
Piani di formazione aziendale, l'ininterrotta sensibilizzazione verso i problemi della sicurezza e l'uso di appropriati dispositivi di protezione individuale qualificano le maestranze Eurogreen.

.

pianificazione della strategia di allontanamento
pianificazione della strategia di allontanamento




operazioni di riqualificazione ambientale
operazioni di riqualificazione ambientale




Applicazione dei sistemi di dissuasione
Applicazione dei sistemi di dissuasione




La sicurezza del cantiere
La sicurezza del cantiere
 
Eurogreen s.n.c. - via Allegri, 97 S.Polo - 25124 Brescia - tel. 030 2319820 - Fax 030 2319822 - info@eurogreen.net
Eurogreen